Erythrina crista-galli L.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Fabales Bromhead (1838)
Famiglia: Fabaceae Lindl., 1836
Genere: Erythrina L.
Descrizione
È piantato estesamente come un albero stradale od orto nelle regioni del Sud e del Centro, più raramente si sviluppa al Nord, solo in prossimità di bacini idrografici. È conosciuto con molti nomi comuni all'interno dell'America Meridionale: ceibo, seíbo (in spagnolo), corticeira (in portoghese) ed il bucaré più ambiguo, chiamato da alcuni. In inglese spesso è noto come il Cockspur ed in Italia oltre ad avere il suo nome comune di "Erythrina Crista Galli", viene anche chiamato "Albero di corallo". Il fiore dell'albero è il fiore nazionale dell' Argentina e dell'Uruguay. È anche l'albero urbano ed ufficiale di Los Angeles, in California (dove è chiamato semplicemente come "Albero di corallo"). Questa specie cresce nelle zone calde dove le temperature scendono di poco sotto lo zero e salgono fino ai quaranta gradi. In setting urbani, spesso è piantato in parchi per i suoi brillanti fiori rossi. L' Erythrina è un piccolo albero, la cui circonferenza del tronco può raggiungere i 50 cm. Normalmente cresce in 5–8 metri di altezza, anche se degli individui, come nelle province argentina di Salta, Jujuy e Tucumán, può crescere fino 10 m. Il tronco dell'albero è legnoso e con rami irregolari, spinosi. Gli alberi fioriscono di estate, da ottobre ad aprile in America Meridionale e da aprile ad ottobre nell'emisfero settentrionale. Il fiore rosso di solito, è riunito in infiorescenze. Il suo calice è di colore rosso vivo. La corolla, come quello di altri legumi come fagioli comuni, è a forma di farfalla, infatti il petalo più grande, è sistemato nella parte più bassa. I due petali più piccoli, chiamati "ali", sono nascosti praticamente all'interno del calice. I fiori sono ricchi di nettare e sono amati dagli insetti che di solito fanno sì che avvenga l'impollinazione. I frutti sono dei baccelli come quelli dei legumi che al loro interno racchiudono i semi. I semi rosso-marroni, sono di forma cilindrica e sono sistemati irregolarmente all'interno del baccello. La propagazione avviene per seme o talea generalmente in Primavera. I semi vanno prima tenuti a bagno per diverse ore in acqua calda, poi interrati e, nel giro di 15/20 giorni cominceranno a germinare.
Diffusione
Coltivata. Originario dell'Argentina, Uruguay, Brasile e Paraguay.
![]() |
Data: 07/07/1983
Emissione: Fiori in Argentina Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 05/07/1985
Emissione: Mostra filatelica internazionale Buoenos Aires Argentina Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Stato: Madeira |
---|
![]() |
Data: 10/09/1960
Emissione: Fondo per gli aiuti ai terremotati in Cile Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 22/05/1982
Emissione: Fiori Stato: Argentina |
---|